Secondo un recente studio svolto dal Global Survey Bureau Veritas sull’economia circolare condotto a fine 2019 su 2.049 aziende di 16 paesi aventi un fatturato di oltre 1 miliardo di Euro, solo il 31% delle rispondenti (782) ha adottato o sta adottando modelli di economia circolare, mentre gli altri ci hanno solo pensato (33%) o non hanno preso in considerazione alcuna attività di EC. Tuttavia la ricerca sottolinea che il 90% dei rispondenti afferma che il management senior ha compreso l’importanza della green economy.
Cosa ostacola allora l’adozione di pratiche e modelli di Economia Circolare?
VisionLabSolutions mira a reintrodurre lo scarto industriale in un progetto ecosostenibile a beneficio dell’ambiente, dell’economia aziendale e della sua reputazione aziendale. Le 3 R (ridurre, riusare, riciclare) concorrono insieme a generare un’economia circolare aziendale: considerarle in ogni fase del ciclo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione, dalla comunicazione al green marketing, ci permette di generare profitto in maniera coerente con la nostro mission.
Ridurre i rifiuti e creare profitto è possibile attraverso 5 azioni che prevedono:
1 – Sostenibilità come sviluppo di nuovi business e opportunità di guadagno per le aziende.
2 – Sostenibilità come tema di valorizzazione per la comunicazione aziendale in un’ottica di green marketing e brand reputation.
3 – Creazione di nuovi posti di lavoro.
Un network tra product designer e architetti sono interpellati per comprendere il valore del materiale di scarto e investirlo in un nuovo progetto
La proposta ritenuta più adatta e significativa è messa a progettazione così da avviare il processo di produzione.
Un network tra product designer e architetti sono interpellati per comprendere il valore del materiale di scarto e investirlo in un nuovo progetto
Un network tra product designer e architetti sono interpellati per comprendere il valore del materiale di scarto e investirlo in un nuovo progetto
La fase produttiva della prima linea di prodotto è verificata presso la sezione meccanica di VisionLabSolutions al fine di individuare la migliore linea produttiva.
Un network tra product designer e architetti sono interpellati per comprendere il valore del materiale di scarto e investirlo in un nuovo progetto
Un network tra product designer e architetti sono interpellati per comprendere il valore del materiale di scarto e investirlo in un nuovo progetto
I progetti VisionLabSolutions mostrano concretamente che costruirsi un’economia circolare all’interno della propria azienda (o fra un gruppo di aziende) porta beneficio sociale e aumenta la competitività.
Un approccio strategico può portare benefici in termini di gestione del rischio, riduzione dei costi, accesso al capitale, relazioni con i clienti, gestione delle risorse umane e capacità di innovazione.
Vuoi saperne di più? Compila il form che segue e sarai ricontattato!